I Rapporti tra Reato Associativo e l'Aggravante della Transnazionalità
Nota a Cass. Pen. S.U. 31.01.2013 (dep. 23.04.2013) n. 18734 – A.M. // http://www.associazione111.it/giur-legittimita-cass-pen-s-u-31-01-2013-dep-24-04-2013-n-18374-sulla-aggravante-della-transnazionalita-allart-416-c-p/
Fabio Fasani – Dottore di Ricerca in Diritto Penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pavia – Avvocato
ABSTRACT: Le Sezioni Unite della Cassazione ritengono applicabile ai reati associativi la cd. aggravante della transnazionalità, prevista dall’art. 4 L. 16.03.2006 n. 146, sulla base del presupposto che il “gruppo criminale organizzato”, definito dalla Convenzione ONU di Palermo, sia altro rispetto all’associazione, prevista e punita dalla normativa nazionale.
L’Autore è critico nei confronti della teoria “polistrutturale” adottata dalla Suprema Corte e propone differenti soluzioni interpretative de lege lata, concludendo poi con una proposta di riforma legislativa.
Nota: lo scritto viene pubblicato per gentile concessione dell'Autore ed è pubblicato sulla Rivista Diritto Penale & Processo n. 7/2013 – Ed. Wolter Kluver, IPSOA
Allegato: