Sarà una sentenza che farà parlare molto per il clamore della vicenda oggetto ed anche per la delicatezza delle questioni affrontate, in diritto (causalità e colpa) ed in fatto, non ultima l'accusa di un Sistema Giustizia "oscurantista" e (para)"medievale" che ha processato la Scienza.
Ecco quindi la Sentenza n. 380 del Tribunale dell'Aquila – Sez. Penale, Rito Monocratico , depositata appena qualche giorno fa, che hadeciso sulla nota vicenda processuale che ha visto imputati importanti scienziati e funzionari, appartenenti alla cosidetta Commissione "Grandi Rischi".
La Sentenza è profondamente articolata e quindi è stata "spezzettata" nel relativo Indice e nella Motivazione propria:
– Indice - http://www.penalecontemporaneo.it/upload/1358760328INDICE%20GRANDI%20RISCHI.pdf
– Motivazione – http://www.penalecontemporaneo.it/upload/1358763839SENTENZA%20GRANDI%20RISCHI.pdf
— Courtesy of Diritto Penale Contemporaneo